certificazione ISO 27001

Certificazione ISO 27001: lo scudo per le tue informazioni

La ISO 27001 è una norma internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI). Questo sistema aiuta le aziende a identificare, valutare e trattare i rischi per la sicurezza delle informazioni, garantendo così la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati.

Continua a leggere

certificazione ISO 9001

Certificazione ISO 9001: la tua azienda sotto la lente della qualità

La norma ISO 9001 è un po’ come un manuale di istruzioni molto preciso per le aziende che vogliono garantire un certo livello di qualità ai loro prodotti o servizi. Questa norma internazionale, riconosciuta in tutto il mondo, definisce i requisiti che un’organizzazione deve soddisfare per dimostrare la sua capacità di fornire prodotti o servizi che soddisfino costantemente i clienti e i requisiti di legge applicabili.

Continua a leggere

certificazione ISO 42001

Certificazione ISO 42001: la guida all’intelligenza artificiale responsabile

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il nostro mondo, ma solleva anche importanti questioni etiche e di sicurezza. La norma ISO 42001 nasce proprio per rispondere a queste esigenze, fornendo un quadro di riferimento completo per gestire in modo responsabile e sicuro i sistemi di IA. Questa certificazione internazionale copre l’intero ciclo di vita dell’IA, dalla progettazione all’implementazione, garantendo che ogni fase sia condotta in modo trasparente e etico.

Continua a leggere

certificazione ISO 27032

Certificazione ISO 27032: la tua bussola nella cybersecurity

La ISO 27032, è una norma che si concentra sulla cybersecurity, fornendo indicazioni pratiche per affrontare le minacce informatiche sempre più sofisticate. Andiamo a esplorare più a fondo le sue caratteristiche:

Continua a leggere

certificazione emissione di gas serra

Certificazione Emissioni di gas serra ISO14064 e ISO14067

Nel contesto attuale di crescente attenzione alla sostenibilità e alla riduzione delle emissioni di gas serra, il calcolo dell’impronta di carbonio basato sulla metodologia ISO 14064 è diventato uno degli indicatori ambientali più rilevanti. Questo strumento aiuta le organizzazioni a identificare e migliorare i loro impatti ambientali, supportandole nel percorso verso una maggiore sostenibilità.

Continua a leggere

certificazione di parità di genere

Certificazione di parità di genere UNI/PdR 125

La norma UNI/PDR125 definisce le linee guida per realizzare un sistema di gestione per la parità di genere in un’organizzazione tramite l’adozione di un insieme di procedure ed indicatori prestazionali (KPI) riferiti alle politiche di genere adottate dall’organizzazione stessa.

Continua a leggere

certificazione dispositivi biomedicali

Certificazione Dispositivi Biomedicali

superbonus 110%

Superbonus 110% 2021

Servizi Consulenza Privacy

consulenza igiene alimentare

Servizi Consulenza Igiene Alimentare